Volete imparare a creare un modulo di contatto in WordPress?
Se volete comunicare con i vostri visitatori, un modulo di contatto è un elemento indispensabile per il vostro sito web. Con esso potete ricevere feedback, fornire assistenza ai clienti, rispondere a domande e altro ancora.
In questo post, vi mostrerò il modo più semplice per creare un modulo di contatto per il vostro sito WordPress.
In questo articolo
Perché aggiungere un modulo di contatto a WordPress?
Se vi state chiedendo perché i moduli di contatto sono importanti, la risposta è semplice.
Utilizzando un modulo di contatto, i visitatori possono facilmente contattarvi direttamente dal vostro sito web. In questo modo, i vostri clienti potranno facilmente porre domande, ricevere assistenza, fornire feedback e molto altro ancora.
Poiché in questo modo possono raggiungervi facilmente, si evita che i vostri potenziali clienti abbandonino il vostro sito per andare dai vostri concorrenti.
Questo è solo l'inizio. Ecco altri modi sorprendenti in cui i moduli di contatto possono aiutare il vostro sito.
- Comunicazione rapida: Quando le persone compilano un modulo di contatto, le informazioni vengono immediatamente inviate a voi. Potrete quindi contattarli rapidamente non appena sarete disponibili.
- Dati importanti: In una telefonata o in un'e-mail, le persone potrebbero non darvi le informazioni di cui avete bisogno. Con un modulo di contatto, invece, potete far sapere esattamente quali informazioni desiderate.
- Protezione antispam: È possibile bloccare i bot di spam dall'utilizzo dei moduli di contatto. In questo modo, non sarà più necessario passare attraverso i messaggi di spam per trovare le informazioni necessarie.
- Generazione di lead: In base alle nostre statistiche di social media marketing, oltre il 70% dei visitatori lascerà il vostro sito e non tornerà più. Ma con un modulo di contatto, potete raccogliere le loro informazioni e aggiungerle alla vostra lista di email marketing.
- Dati organizzati: Non appena le persone inviano il modulo di contatto, i dati vengono automaticamente suddivisi in diverse categorie. In questo modo si risparmia il tempo di organizzare manualmente i dati.
E c'è molto altro che potete fare con i moduli di contatto sul vostro sito web.
La facilità di comunicazione consente di mantenere i visitatori impegnati, di fornire una migliore assistenza ai clienti, di raggiungere potenziali clienti per il marketing e molto altro ancora.
Vediamo ora il modo più semplice per creare un modulo di contatto in WordPress.
Il modo più semplice per aggiungere un modulo di contatto in WordPress
Dimenticatevi di creare moduli di contatto da zero. Con WordPress, tutto ciò che serve è un plugin per i moduli di contatto e potrete creare i vostri moduli con facilità .
Quando si parla di plugin per i moduli di contatto, ci sono un sacco di opzioni disponibili online. Tuttavia, il migliore del gruppo è WPForms.

Come miglior plugin per moduli WordPress sul mercato, WPForms vi aiuta a creare moduli di contatto accattivanti per il vostro sito WordPress in pochi minuti, senza bisogno di codifica.
Oltre a essere facile da usare, WPForms è dotato di un 'infinità di funzioni che aiutano a creare moduli di contatto ad alta conversione. Ecco alcuni punti salienti:
- Costruttore drag and drop: Utilizzando il semplice costruttore drag and drop, potete creare rapidamente i vostri moduli di contatto anche se siete dei neofiti di WordPress.
- Modelli precostituiti: Potete prendere un modello già pronto, modificarlo con il costruttore drag-and-drop e avere un modulo di contatto pronto in pochi minuti.
- Moduli a più pagine: Per rendere più accattivanti i moduli più lunghi, WPForms consente di suddividerli in diverse pagine.
- Logica condizionale intelligente: Con WPForms è possibile creare moduli intelligenti che mostrano o nascondono i campi in base alle scelte della persona. In questo modo, è possibile creare moduli più brevi che contengono solo i campi necessari.
- Funzione di caricamento dei file: Non è necessario scaricare un plugin separato per il caricamento dei file: WPForms consente ai visitatori di caricare i file direttamente dal vostro sito.
- Supporto per i pagamenti: I vostri visitatori possono anche utilizzare Paypal o Stripe per effettuare pagamenti tramite i vostri moduli. In questo modo, potrete disporre di comodi moduli d'ordine sul vostro sito web.
E questo è solo l'inizio. WPForms è una soluzione completa per la creazione di moduli sul vostro sito WordPress. Con oltre 6 milioni di utenti soddisfatti, è facilmente il miglior plugin per moduli di contatto sul mercato.

Volete saperne di più? Date un'occhiata alla nostra recensione approfondita di WPForms qui.
A questo punto, andiamo avanti e vediamo come creare il modulo di contatto in WordPress.
Come creare un modulo di contatto in WordPress
Utilizzando WPForms, potete creare facilmente il vostro modulo di contatto in soli 5 passaggi. Iniziamo e seguiamo i passaggi qui sotto:
Passo 1: Scaricare e installare il plugin WPForms per WordPress
Prima di tutto, potete ottenere la vostra copia di WPForms qui. Una volta che avete il plugin, potete semplicemente installarlo e attivarlo sul vostro sito web.
Non siete sicuri di come si fa? Date un'occhiata a questa semplice guida su come installare i plugin di WordPress.
Dopodiché, si può passare alla fase 2, in cui si crea il nuovo modulo di contatto.
Passo 2: Creare un nuovo modulo di contatto
Ora potete creare un nuovo modulo di contatto per il vostro sito. Per farlo, per prima cosa, andate su WPForms " Aggiungi nuovo dalla vostra dashboard di WordPress.

Nella schermata successiva, è possibile selezionare il modello per il nuovo modulo. Per continuare, basta scorrere verso il basso e selezionare l'opzione Modulo di contatto semplice .
Quando il mouse passa sopra l'opzione, fare clic su Usa modello.

Una volta fatto questo, WPForms crea automaticamente un semplice modulo di contatto per voi.
Ora avete un nuovo modulo di contatto sul vostro sito. In esso sono presenti 3 campi personalizzati in cui le persone possono inserire le loro informazioni:
- Campo del nome: Nome e cognome del visitatore
- Campo e-mail: L'indirizzo e-mail della persona
- Campo per i commenti o i messaggi: Spazio per inserire un messaggio
Al di sotto, si trova il pulsante Invia , che i visitatori possono premere per inviare il modulo di contatto.

Dopodiché, è il momento di passare alla fase 3, dove è possibile aggiungere tutti i campi personalizzati necessari al modulo di contatto.
Passo 3: Aggiungere i campi personalizzati
Ora che è stato creato il modulo di contatto, è necessario aggiungere nuovi campi personalizzati in cui i visitatori possono inserire le loro informazioni.
Quando uso WPForms, mi piace il fatto di poterlo fare facilmente usando il semplice editor drag-and-drop di WPForm.
Nel pannello di sinistra si trovano i diversi campi personalizzati. A destra, invece, è possibile vedere il nuovo modulo di contatto.

Basta scegliere il campo desiderato a sinistra e trascinarlo sul modulo di contatto a destra.
Per questa esercitazione, aggiungeremo il campo Numeri per raccogliere i numeri di telefono degli utenti.

Successivamente, è possibile modificare le opzioni del nuovo campo personalizzato.
Per farlo, è sufficiente fare clic sul nuovo campo. Si vedranno quindi le opzioni nel pannello di sinistra.

Con il campo Etichetta è possibile modificare il testo che appare sul campo.
Al di sotto di questo, si trova il campo Descrizione , che può essere utilizzato per mostrare ulteriori informazioni sul campo.
Infine, è possibile attivare l'opzione Richiesto in basso per cambiare se l'utente deve completare o meno il campo.
Per altri tipi di campi personalizzati sono disponibili opzioni diverse. Una volta modificate queste opzioni, fare clic sulla scheda Avanzate nella parte superiore del pannello di sinistra.

Qui è possibile modificare le opzioni avanzate del campo. Le opzioni sono:
- Dimensione del campo: Scegliere la dimensione del campo sullo schermo
- Testo segnaposto: Aggiungere un po' di testo che appare prima che l'utente riempia il campo personalizzato.
- Valore predefinito: Selezionare il valore del campo se l'utente non lo riempie.
- Classi CSS: Personalizzare ulteriormente il campo utilizzando i codici CSS
- Nascondi etichetta: Scegliere se mostrare o nascondere l'etichetta del campo.
Dopo aver modificato le impostazioni avanzate, è possibile fare clic sulla scheda Logica intelligente .

Qui è possibile attivare la Logica condizionale per il campo. È quindi possibile nascondere o mostrare il campo in base alla risposta di un altro campo del modulo di contatto.
Quindi, è sufficiente fare clic sul pulsante Aggiungi campi per continuare ad aggiungere altri campi personalizzati al nuovo modulo di contatto.

Infine, è possibile fare clic sul pulsante Salva in alto a destra una volta terminata l'aggiunta dei campi personalizzati.
Dopodiché, è il momento di passare alla fase 4, in cui si modificano le impostazioni del modulo di contatto.
Passo 4: modificare le impostazioni del modulo
Il passo successivo all'aggiunta dei campi personalizzati consiste nel modificare le impostazioni del nuovo modulo di contatto.
Per prima cosa, fare clic sul pulsante Impostazioni a sinistra per aprire la pagina delle impostazioni.

In questa pagina vengono visualizzate le Impostazioni generali del nuovo modulo di contatto. Con esso, è possibile impostare queste impostazioni:
- Nome del modulo: Il nome del nuovo modulo di contatto
- Descrizione del modulo: Una descrizione di base di ciò che fa il modulo di contatto
- Testo del pulsante Invia: L'etichetta che appare sul pulsante di invio del modulo di contatto.
- Testo di elaborazione del pulsante di invio: L'etichetta che appare sul pulsante di invio quando il modulo è in fase di elaborazione.
- Abilitare la protezione anti-spam: Abilita o disabilita la protezione dai bot di spam per il tuo modulo.

Dopo aver inserito le impostazioni, fare clic sul pulsante Salva .
Quindi, andare alle opzioni di Notifiche sulla sinistra per controllare le altre impostazioni.

Qui è possibile modificare le notifiche via e-mail che si ricevono quando qualcuno invia il modulo.
Innanzitutto, si può usare la levetta Abilita notifiche per impostare se ricevere o meno queste notifiche.
In questa sezione è possibile modificare i dettagli delle notifiche:
- Inviato all'indirizzo e-mail: L'indirizzo e-mail che riceve queste notifiche
- Oggetto dell'e-mail: L'oggetto delle e-mail di notifica del modulo di contatto.
- Da Nome: Il nome del mittente per le e-mail di notifica.
- Da e-mail: L'indirizzo e-mail che invia le e-mail di notifica

Scorrendo verso il basso, si trova il campo Indirizzo e-mail di risposta. In questo campo è possibile scegliere l'indirizzo e-mail che riceverà le risposte alle e-mail di notifica.
Successivamente, è possibile modificare il contenuto delle e-mail di notifica utilizzando il campo Messaggio e-mail. Se lo si lascia così, le notifiche via e-mail mostreranno le informazioni contenute nel modulo di contatto.
Infine, è possibile attivare la logica condizionale per le e-mail.
Utilizzando questa opzione, è possibile impostare il modulo di contatto in modo che invii le e-mail di notifica solo se alcuni campi personalizzati sono compilati in un modo specifico.

Una volta impostate queste opzioni, fare clic sul pulsante Salva .
È quindi possibile accedere all'opzione Conferme sulla sinistra per modificare le impostazioni successive.

Grazie a queste impostazioni, è possibile modificare il messaggio che i visitatori ricevono quando compilano il modulo di contatto.
Aggiungete il messaggio che desiderate nel campo Messaggio di conferma e poi fate clic su Salva.

In questo modo, avete creato un nuovo modulo di contatto e lo avete impostato correttamente.
Il passo successivo è quello di aggiungere finalmente il modulo di contatto al vostro sito WordPress.
Fase 5: Aggiungere il modulo di contatto al sito web
Infine, è possibile incorporare il modulo di contatto nel proprio sito web WordPress.
Ci sono due modi per farlo:
- Aggiungete il modulo di contatto alla vostra pagina WordPress
- Aggiungere il modulo di contatto alla barra laterale o al piè di pagina di WordPress
Vediamo di seguito entrambi i metodi.
Aggiungete il modulo di contatto alla vostra pagina WordPress
Per incorporare il modulo di contatto in una pagina, fare clic sul pulsante Incorpora nell'angolo in alto a destra.

Verrà quindi visualizzata una finestra di dialogo che chiede dove si desidera incorporare il modulo di contatto. È possibile selezionare una pagina esistente o creare una nuova pagina per il modulo di contatto.

Una volta selezionata l'opzione desiderata, il plugin invia l'utente a una nuova pagina o a una pagina esistente.
A questo punto, basta fare clic sulla piccola icona più (+) e selezionare il blocco WPForms .

Successivamente, si vedrà un nuovo blocco sulla pagina che chiede di scegliere il modulo di contatto che si desidera incorporare.
È sufficiente utilizzare il menu a tendina e selezionare il modulo di contatto in precedenza.

Infine, fate clic sul pulsante Pubblica o Aggiorna e il gioco è fatto! Ora è possibile aprire il sito e verificare l'aspetto del modulo di contatto.

Vediamo ora il secondo modo per incorporare il modulo di contatto.
Aggiungere il modulo di contatto alla barra laterale o al piè di pagina di WordPress
Il modo successivo per aggiungere il modulo di contatto è incorporarlo nella barra laterale o nel piè di pagina come widget di WordPress.
Per prima cosa, andate su Aspetto " Widget dalla vostra dashboard di WordPress.

Qui si possono vedere tutte le diverse aree del sito WordPress predisposte per i widget. Per continuare, basta fare clic su un pannello Sidebar tra le opzioni disponibili.

È inoltre possibile fare clic su un pannello Footer per incorporare il modulo di contatto nell'area footer.
Per questa esercitazione, utilizzeremo una barra laterale.

A questo punto, fare clic sull'icona più (+) e selezionare il widget WPForms dalle opzioni.

A questo punto si vedrà un widget che consente di incorporare i moduli. È sufficiente utilizzare il menu a tendina sotto il campo Modulo per selezionare il modulo di contatto.

Quindi fate clic sul pulsante Aggiorna e avrete ufficialmente aggiunto il vostro nuovo modulo di contatto alla barra laterale di WordPress.
Ora è possibile aprire il sito web e verificare l'aspetto del modulo di contatto.

E questo è quanto!
Questa era la nostra guida su come creare un modulo di contatto in WordPress. Come potete vedere, potete creare facilmente moduli di contatto sul vostro sito web utilizzando il plugin WPForms.
WPForms, il miglior plugin per moduli di contatto per WordPress, vi permette di creare potenti moduli di contatto in pochi semplici passi. In questo modo, potrete coinvolgere i vostri visitatori, generare contatti e ottenere più vendite con i vostri moduli.
Prendete la vostra copia di WPForms oggi stesso e potrete avere moduli di contatto ad alta conversione sul vostro sito web.
Volete utilizzare il social media marketing per incrementare la vostra attività ? Date un'occhiata alla nostra semplice guida su come ottenere più follower su Facebook per la vostra azienda.
Siete interessati a ottenere più contatti per il vostro marchio? Ecco come creare una landing page in WordPress.