L'API di Instagram richiede la connessione a un profilo aziendale per poter creare un feed di hashtag con il nostro plugin. Se non avete un profilo Instagram Business, potete convertire un profilo personale in un profilo Business e collegarlo al plugin seguendo queste indicazioni.
Una volta che avete un profilo Instagram Business e lo avete collegato come fonte secondo i passaggi indicati nelle indicazioni riportate sopra, potete creare un feed di hashtag andando su WordPress Dashboard > Instagram Feed > All Feeds, cliccando su Add New, selezionando Public Hashtag come tipo di feed e seguendo le indicazioni per continuare a configurare il feed.
Una volta terminata l'impostazione del feed, è possibile fare clic su Embed dalle impostazioni del feed o controllare la colonna Shortcode dalla pagina All Feeds per trovare lo shortcode del feed, copiarlo e aggiungerlo a qualsiasi pagina o area widget.
Limitazioni
La visualizzazione di un feed di hashtag di Instagram sul vostro sito web presenta alcune limitazioni. Quando si visualizza un feed "Recenti" , Instagram restituisce solo i post hashtag più recenti delle ultime 24 ore. Per questo motivo, quando si crea un nuovo feed hashtag Recenti, inizialmente vengono recuperati i post della sezione "Top posts", ordinati per data e salvati. In seguito, i nuovi post recenti verranno aggiunti al feed man mano che si aggiorna e il plugin li memorizzerà in modo che possano continuare a essere visualizzati a tempo indeterminato, creando un feed permanente dei vostri post.
Un'altra cosa da tenere a mente è che in un periodo di 7 giorni, ogni profilo aziendale collegato ha un limite di ricerca di 30 hashtag unico. Se avete bisogno di visualizzare più di 30 Hashtag diversi, potete collegare un altro profilo aziendale e il plugin Instagram Feed Pro inizierà automaticamente a utilizzare i 30 'slot' di ricerca Hashtag di questo account aggiuntivo quando il primo account avrà utilizzato tutti i suoi 'slot'.
