Alcuni temi o plugin utilizzano una tecnica chiamata AJAX per recuperare il contenuto dopo che una pagina web è già stata aperta nel browser. Ne sono un esempio i temi che cambiano pagina senza ricaricare completamente la pagina corrente nel browser, i plugin che visualizzano i contenuti in schede o con caricamento "infinito", o i moduli che mostrano nuovi contenuti dopo che il visitatore li ha inviati.
Per una spiegazione più completa di AJAX, consultare questo articolo.
Se il feed di Facebook si trova in una sezione di contenuto che non viene visualizzata quando la pagina viene caricata inizialmente, ma viene invece caricata dinamicamente con AJAX, a volte il feed non viene visualizzato correttamente o non viene visualizzato affatto. Per risolvere questo problema, consultate le informazioni riportate di seguito.
Impostazione di correzione del caricamento del tema AJAX
Abbiamo un'impostazione nel plugin che può risolvere questo problema in molti casi. Per attivare questa impostazione, andate su WordPress Dashboard > Facebook Feed > Impostazioni > Avanzate, attivate la correzione del caricamento del tema AJAX e fate clic su Salva modifiche.

Impostate il vostro tema o plugin in modo che esegua la funzione di inizializzazione del feed di Facebook
Se si attiva l'impostazione di correzione del caricamento AJAX del tema, ma il feed di Facebook non viene ancora caricato correttamente, i temi e i plugin che caricano il contenuto con AJAX spesso forniscono un'area nelle loro impostazioni in cui è possibile aggiungere il codice JavaScript da eseguire quando viene caricato il nuovo contenuto. Il nome di questa impostazione varia a seconda dei temi e dei plugin, ma di solito si chiama in modo simile a "JavaScript personalizzato" o "JavaScript di inizializzazione".
Aggiungendo la riga di codice sottostante, si eseguirà la funzione di inizializzazione del feed di Facebook, che dovrebbe consentire il suo corretto caricamento:
cff_init();
Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, potrebbe essere necessario disabilitare la funzionalità di caricamento AJAX nel tema o nel plugin in uso, oppure visualizzare il feed di Facebook in un'area di contenuto che viene caricata durante il caricamento iniziale della pagina, anziché dinamicamente.
