Se state visualizzando un feed di hashtag recenti o state utilizzando le funzioni relative al GDPR e le immagini nel vostro feed vengono visualizzate come errore o vuote, potrebbe esserci un problema con la funzione di ridimensionamento delle immagini.
In due circostanze le immagini non vengono visualizzate:
Feed di hashtag
Per mostrare i post nei feed degli hashtag recenti che sono stati fatti più di 24 ore prima, il plugin memorizza i dati relativi a questi post in tabelle personalizzate. Anche i file immagine vengono memorizzati localmente dopo essere stati ridimensionati, in modo che continuino a essere disponibili.
Conformità al GDPR
Poiché le immagini servite da un sito web di terzi possono rivelare l'indirizzo IP di un visitatore, il plugin utilizzerà immagini create e memorizzate sul vostro server locale per garantire la conformità al GDPR. Se questo non funziona correttamente, verranno utilizzate immagini segnaposto vuote.
Come risolvere
Affinché il processo di ridimensionamento e archiviazione delle immagini funzioni, il vostro server deve avere "Imagick" installato e configurato correttamente. Imagick è un programma di ridimensionamento delle immagini sui server che WordPress utilizza per caricare e modificare le immagini caricate dall'utente o, nel caso di Instagram Feed, collegate da una fonte esterna.
Si consiglia di contattare il proprio host per verificare se ci sono problemi con Imagick. Ecco un esempio di cosa si potrebbe dire:
Uso un plugin chiamato Instagram Feed che utilizza il codice dell'editor di immagini di WordPress per salvare le immagini in locale. L'editor di immagini di WordPress ha bisogno di Imagick installato e configurato sul server per funzionare. Sembra che questo non funzioni per il mio sito. Potreste dare un'occhiata a questo problema?
Per ulteriori informazioni sul funzionamento del ridimensionamento delle immagini, consultare questa FAQ.
